Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
“INSIEME SI PUÒ FARE” Un Comitato al servizio della Comunità
Autore:Vincenzo Squillacioti     Data: 30/04/2019  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 30/04/2008 - Anno: 14 - Numero: 1 - Pagina: 41 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

ANCORA SAVOIA

Letture: 1059               AUTORE: DIREZIONE (Altri articoli dell'autore)        

Si legge nei libri di Storia (non quelli scolastici) che Vittorio Emanuele II di Savoia fosse quasi di casa in Calabria: veniva a Tiriolo per degli impegni di alcova. Umberto I e Vittorio Emanuele III sono scesi fin da noi per delle visite ufficiali (o no?!). Ma Umberto II, il Re di Maggio, venuto pi di una volta dalle nostre parti, quando era ancora principe ereditario. Il 30 maggio del 1932 passato da Badolato mentre si recava dal Marchese di Francia a S. Caterina Ionio (La Radice, n 1/2001, pagg. 37/41). Si dice, inoltre, che sia stato ospitato clandestinamente pi di una volta in una villa di un paese qui vicino -ma la notizia va presa con le molle- quando si trovava in esilio in Portogallo.
Ora toccato a Emanuele Filiberto di Savoia, Italiano in Italia da non molti anni: i Badolatesi lhanno visto tra loro il 23 marzo u. s., domenica di Pasqua, mentre assisteva alla Cumprnta in piazza Santa Barbara. Tanti i sorrisi, altrettante le strette di mano, qualche abbraccio, qualche bacio e tante fotografie, di cui una spedita in giornata alla nostra casella di posta elettronica. `E9 quella che qui pubblichiamo. Per la Storia: non si sa mai!

ANCORA SAVOIA - DIREZIONE
ANCORA SAVOIA - DIREZIONE

E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it