Associazione culturale “La Radice”
Registrazione Tribunale di Catanzaro n° 38 del 12.04.1995



Home
Info
Autori
Biografie
Periodici
Cerca
Video
Link
Archivio
Lettere
Estinti
Gestionale
Articolo meno letto:
UN’ALBA DA MIA MADRE Dal balcone della mia casa, 17 marzo attorno alle sei Vito Teti
Autore:     Data: 30/04/2019  
WebCam su badolato borgo

Inserisci email per essere aggio Inserisci email per essere aggiornato


 LINK Culturali su Badolato:

Storia di Badolato a partire dai 50 anni della parrocchia Santi Angeli custodi di Badolato Marina, i giovani di ieri si raccontano.
www.laradice.it/bibliotecabadolato

Archivio di foto di interesse artistico culturale e storico - chiunque può partecipare inviando foto, descrizione e dati dell'autore
www.laradice.it/archiviofoto

Per ricordare chi ci ha preceduto e fà parte della  nostra storia
www.laradice.it/estinti


ACCETTIAMO:
  • MATERIALE da pubblicare o da conservare;
  • NOTIZIE storiche e d'altro genere;
  • INDIRIZZI di Badolatesi che ancora non ricevono il giornale;
  • FOTOGRAFIE di qualche interesse;
  • SUGGERIMENTI, che terremo presenti;
  • CONTRIBUTI in denaro.

Visite:
Pagine richieste:
Utenti collegati:
dal 01/05/2004

Locations of visitors to this page

Data: 31/03/2005 - Anno: 11 - Numero: 1 - Pagina: 7 - INDIETRO - INDICE - AVANTI

IL CARNEVALE E GLI ECCESSI ALIMENTARI

Letture: 1405               AUTORE: Carlo Grillo (Altri articoli dell'autore)        

Nei tre giorni di Carnevale ogni cuore umano mette da parte le proprie angosce e le proprie insoddisfazioni e si abbandona alle gozzoviglie e al divertimento più sfrenato. Tanti sono i cortei mascherati che si organizzano in questi giorni insieme a sfilate di carri allegorici e feste in maschera.
Oggi le manifestazioni carnevalesche sono un po’ simili ovunque; il preciso scopo è quello di divertire il pubblico e dimostrare l’abilità e il gusto dell’artigianato locale che si esprime nei carri sempre più fantasiosi, nei costumi e nelle maschere variopinte. La pomposità e lo sfarzo che regna nel periodo di Carnevale ha fatto perdere di vista quello che è il suo vero significato. Difatti sono pochi quelli che ravvisano in questa festa un periodo di rinnovamento e una fine-principio d’anno che insieme alla Quaresima introduce alla Pasqua.
Nella cultura popolare calabrese il Carnevale viene rappresentato come un fantoccio, subisce cioè un processo di personificazione.
Una struttura consolidata e condivisa dalle comunità calabresi della vicenda del personaggio “Carnevale”, tenendo ovviamente conto che esistono decine di varianti, è la seguente: Carnevale consuma un enorme pasto; in seguito appare sofferente per aver mangiato troppo. Un parente (in alcune località è Pulcinella, maschera napoletana presa in prestito dalla commedia dell’arte) ne dà notizia al pubblico. Si mandano a chiamare i Medici (di solito sono in due e si esprimono in italiano. Simbolizzano la cultura ufficiale). Carnevale morente detta il testamento al Notaio e chiede l’assoluzione al Prete. Morto Carnevale, Coraìsima, la moglie, piange il marito. Tutti piangono Carnevale e infine il “fantoccio” viene bruciato in piazza. Alla morte di Carnevale segue il funerale e lo si accompagna con queste parole:
“è’ mùortu lu nànnu… lu nànnu murìu…
ppì fin’a natr’annu ‘nun pìpita ‘cchiù...
Lu nànnu murìu… lassàu li pompi,
lu jòcu e lu sciàlu…. ’nun vènanu ‘cchiù..!”
(Trad. è morto il nonno… il nonno è morto… fino ad un altro anno non parlerà più… Il nonno morì… lasciò il lusso, il gioco e lo svago… non tornano più..!)
Questa nenia, seppur fittizia, dovrà funzionare come espediente culturale per poter superare il momento cruciale in cui viene messa in discussione persino la propria esistenza. Ma trattandosi di rito funerario simbolico, è evidente l’intenzione parodistica della vicenda: si piange il morto per inneggiare alla vita.
Il Carnevale segna la fine dell’inverno, che è un periodo di fame e di ristrettezze, per lasciare il posto alla primavera in cui l’umanità si risveglia per dedicarsi a quelle attività produttive che portano ricchezza in tutte le case. In pratica, è come se la comunità giocasse alla morte in un rituale che conduce alla via della liberazione.
Morte che arriva per eccessi alimentari a base di salsicce, sopressate e frittole facendo riemergere nella mente del popolo antichi sogni di abbondanza.
In un tempo in cui ci si cibava con alimenti di fortuna (erbe selvatiche mal condite) e l’approccio con la carne avveniva solo in qualche festa comandata, il “fantoccio Carnevale” con tutto il ben di Dio che ha intorno non può non rappresentare le aspirazioni di un popolo logorato dalla miseria. Singolare è il pianto di “Coraìsima” che, vestita a lutto, piange il venerato sposo strappandosi i capelli e lanciando urla strazianti. Dopo la morte del marito, ella digiunerà per quaranta giorni fino al lunedì di Pasqua.

Carlo Grillo
(Presidente Ass. Cult. “Calabria Logos” per la riscoperta
e la rivalutazione delle tradizioni popolari calabresi)

(Ci scusiamo con i lettori e con l’amico Carlo Grillo del ritardo con il quale viene pubblicato quest’ articolo, ma ciò è dovuto a motivi esclusivamente tecnici.)


E-mail:              Webmaster: www.giuseppecaporale.it               Segnalazione errori

Testi e materiale Copyright©
Associazione culturale La Radice
  www.laradice.it

Sviluppo e design Copyright©
Giuseppe Caporale
 www.giuseppecaporale.it

Tecnologie e software Copyright©
SISTEMIC di Giuseppe Caporale
 www.sistemic.it

Advertising e link support
by www.Golink.it

Golink www.Golink.it